Descrizione
Mirkos Tanopoulos è un criminale che, inseguito da un prete, fuggendo si provoca una ferita all’addome tentando di scavalcare un cancello. Catturato, viene portato in un ospedale. Durante gli esami i medici scoprono che le sue cellule e i suoi tessuti si rigenerano a velocità impressionante. Il prete dichiara alla polizia che l’uomo è il frutto d’un esperimento genetico, praticamente indistruttibile, e che il suo unico punto debole è il cervello, che una volta danneggiato non è più in grado di rigenerare nuove cellule.
—
In origine, il film doveva essere un vero sequel di Antropophagus: il cannibale del film precedente, sempre interpretato da Eastman, doveva infatti tornare a colpire, dopo essere tornato in vita. George Eastman, autore anche della sceneggiatura con lo pseudonimo John Cart, era però contrario, quindi riscrisse il film ispirandosi ad Halloween – La notte delle streghe, diretto da John Carpenter nel 1979. Le riprese del film iniziarono nel maggio 1981.
La rivista Nocturno ha scritto: «Che si tratti del miglior slasher italiano in senso stretto, assolutamente non ci piove».